

Horos
Orazio Ciaramella

Orazio Ciaramella (Horos), nasce a Paternò (CT) nel 1963 .
All’età di tredici anni entra nella studio “Le Nid” a Paternò del maestro Barbaro Messina, dove apprende l’arte della modellazione , ma anche della pittura su tela, in bottega rimane fino al 1986.
Nel 1976 si iscrive al Liceo Artistico di Catania. Nel 1983 frequenta l ’Istituto Statale d’arte di Catania.
Nel periodo di studi catanesi arricchisce il suo bagaglio culturale sotto la guida di validi professori ;
Luciana Anelli , Enzo Comes, Bergomi, Busà per citarne alcuni.
Nel 1986 consegue la maturità d’Arte applicata presso l’Istituto d’Arte di Catania;
Nel 1987 si trasferisce a Firenze per frequentare l’Accademia di Belle Arti. Orazio Ciaramella ama la pittura e la scultura, ma nell’una vede solo colore e nell’altra solo volume.
Durante questo periodo il colore entra nella scultura e vice versa, le due cose diventano un tutt’uno.
Per mantenersi agli studi lavora nell’Antica Manifattura Ceramiche U.Zaccagnini , dove apprende i segreti dei grandi Maestri Toscani.
Durante una visita ad una mostra a Faenza nel ’89 scopre le sculture ceramiche di Lucio Fontana .
In seguito conseguirà il diploma dell’Accademia di Belle Arti , con una tesi di laurea su ” Lucio Fontana Ceramista “.
Nel 1990 contemporaneamente agli studi classici, comincia una ricerca unendo materiali estranei alla ceramica (metalli, pietra lavica, vetri) con speciali impasti di argille, sperimentando delle soluzioni personali, che lo porteranno su un percorso che concluderà con una sua personale alla sede della galleria D’A di Vitorchiano (VT) nel 1996.
Nel 1991 ha aperto uno studio artistico, insieme a Roberto Aiudi , a San Casciano Val di Pesa – Firenze.
In questo periodo con R. Aiudi , Ciaramella comincia a sperimentare la ceramica Raku.
La materia plastica si unisce non solo ai metalli ,ma il colore stesso diventa metallico.
Questa collaborazione dura fino al 1995.
Nel 1992 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze nella scuola di Decorazione.
Nel 1996 apre una ditta di ceramica a Cerbaia val di pesa (FI) dove ha vissuto e operato fino al 2006.
Nel 2007 si trasferisce a Paternò (CT) dove apre un nuovo studio artistico,
Vive a Misterbianco (CT) .

"DIMENSIONI" con Rocco Giudice e Cinzia Pagliara - Palazzo Minoriti 2019
.jpg)
Visita museo arte contemporanea Höhr-Grenzhausen -Germania, con Terry Davies, 2017

Secondo premio "Festa Raku" Urbino 2008

Premio internazionale ceramica artistica Grottaglie TA, 2018 -con A.Tasso, I Chi Hsu, G.Mirulla

Primo premio sez. scultura "Memoriale Mariano Ventimiglia -palazzo delle Arti -Paternò -(con il M° B. Messina) 2014

Estemporanea RAKU -Montespertoli Firenze 2004

Formatura "MORO" Laboratorio 2012

Estemporanea RAKU -Mercantia, Certaldo Alto - Firenze - 2000

"Totem" design Sottssas -Manifattura Zaccagnini - Calenzano -FI- 1994

Palazzo Cisi Milano 1991

Poseidon 1993

Castello Normanno Paternò 1990

Accademia di Belle Arti Firenze 1992

Palazzo Cisi Milano 1991

Laboratorio Cerabaia FI 1996

Manifattura U.Zaccagnini FI 1988 /'99

Laboratorio Cerabaia FI 1989

Manifattura U.Zaccagnini FI 1988

Manifattura U.Zaccagnini FI 1988 /'99


Terre Mediterranee di Orazio Ciaramella e Antonina Tasso
Via dei Pioppi n° 2 -95047 Paternò -CT
mail : terremediterranee@libero.it
cell.3394100931- 3714899174